I siciliani sono talassofobici, parola di Gaetano Basile (parte II)
Il rapporto dei siciliani con il mare è piuttosto complesso. Le ragioni sono insite nella nostra storia. Gaetano Basile ci spiega il perché secondo lui siamo talassofobici. https://youtu.be/U8BHMhfqV8Y
La chiusura della filiera ittica
La creazione del valore del pescato è uno degli elementi chiave delle politiche della pesca. Questo può essere fatto accorciando la filiera ittica. Alberto Pulizzi è direttore del dipartimento pesca [...]
La piccola pesca in Sicilia secondo Alberto Pulizzi direttore dell’assessorato pesca
La piccola pesca in Sicilia è un mondo che va protetto e garantito. Il punto di vista di Alberto Pulizzi, Direttore del Dipartimento Pesca. https://youtu.be/4b1B2rQKth4
La riduzione della biomassa nel Mediterraneo, conversazione con Dino Catagnano
La riduzione della biomassa nel Mediterraneo è uno dei nodi centrali rispetto alla crisi economica che colpisce la piccola pesca costiera. Le ragioni non sono tutte intellegibili ma è certamente [...]
Il nodo della pesca del tonno e delle quote tonno
Le quote tonno sono una delle questioni chiave della piccola pesca in Sicilia. Gran parte delle marinerie premono per un aumento delle quote o per una redistribuzione. La pesca del [...]
I Siciliani arrivarono dal mare, conversazione con Gaetano Basile (parte I)
Gaetano Basile, ci accompagna in un viaggio nella Sicilia del mare, partendo da quella che sembra una ovvietà, ma non lo è: la Sicilia è un'isola, quindi i siciliani arrivarono [...]
Le stagioni del pesce al mercato del Capo di Palermo
Le stagioni del pesce sono legate ai periodi riproduttivi agli spostamenti, al tempo. Se l'inizio dell'estate è il tempo del tonno rosso, l'autunno è periodo di caponi, tonnetti (Euthynnus alletteratus), [...]
Il mercato del pesce a Palermo: Il Capo
Dei tre mercati storici di Palermo, Ballarò, Vucciria, Capo, quest'ultimo è quello meno popolare, è considerato il mercato del pesce per eccellenza. Sono infatti tante tante le botteghe di pesce [...]
Il richiamo del mare
Il rapporto con il mare è un rapporto intenso e contraddittorio. Neanche le certezze di un lavoro a terra sono in grado di trattenerti se nel cuore hai il mare. [...]