SAPORI
Prodotti della Valle dello Jato
L’ingegno umano e la qualità delle eccellenze produttive locali. Dall’olio extravergine d’oliva ai vini pregiati, dai grani antichi alle conserve artigianali, la Valle dello Jato è un laboratorio a cielo aperto di cultura e agricoltura sostenibile. Ogni prodotto racconta la passione e il sapere tramandato di generazione in generazione.
SAPORI
Prodotti della Valle dello Jato
L’ingegno umano e la qualità delle eccellenze produttive locali. Dall’olio extravergine d’oliva ai vini pregiati, dai grani antichi alle conserve artigianali, la Valle dello Jato è un laboratorio a cielo aperto di cultura e agricoltura sostenibile. Ogni prodotto racconta la passione e il sapere tramandato di generazione in generazione.
Il Segreto per Gustare al Meglio il Vino: Temperatura e Bicchiere Fanno la Differenza
Quando si parla di vino, ogni dettaglio conta. Anche se a volte si tende a esagerare sull’importanza della forma del bicchiere, è innegabile che alcune tipologie si adattino meglio ai [...]
Caciocavallo Palermitano: Tradizione e Gusto della Sicilia Occidentale
apprezzato pIl Caciocavallo Palermitano è uno dei formaggi più rappresentativi della Sicilia occidentale, noto peril suo sapore unico e il legame con le tradizioni locali. Prodotto principalmente nella provincia di Palermo e [...]
Il Cannolo di Piana degli Albanesi: Il Dolce dell’Identità e della Tradizione
Il cannolo di Piana degli Albanesi non è solo un dolce, ma un simbolo identitario che racchiude storia, territorio e maestria artigianale. Considerato da molti il miglior cannolo della Sicilia, [...]
Scopri Anima Antica: Il Catarratto Orange della Cantina Di Bella Presentato da Marcello Malta
La Cantina Di Bella, nel cuore della Valle dello Jato, ci regala un’altra eccellenza con Anima Antica, il suo straordinario Catarratto Orange. Questo vino unico nasce dall’antico vitigno siciliano [...]
Il Catarratto Siciliano: Tra Tradizione, Innovazione e Ricerca
Il Catarratto è uno dei vitigni autoctoni più rappresentativi della Sicilia, noto per la sua lunga storia e la sua capacità di produrre vini freschi, aromatici e versatili. Coltivato principalmente [...]
La produzione di grano nella Valle dello Jato: tradizione, sostenibilità e innovazione
La Valle dello Jato, situata nel cuore della Sicilia occidentale, è una delle aree più fertili dell'isola e vanta una lunga tradizione agricola legata alla produzione di grano. Con un [...]
La vendemmia nella Valle dello Jato: tradizione, qualità e innovazione
La Valle dello Jato, con il suo clima mediterraneo e i suoi terreni fertili, rappresenta un'area ideale per la produzione vitivinicola di alta qualità. La vendemmia, momento cruciale per la [...]
Il Pomodoro Irriguo del Lago di Piana degli Albanesi: Un Tesoro della Tradizione Agricola Siciliana
La coltivazione del pomodoro è una delle eccellenze dell’agricoltura italiana e in Sicilia trova un’area particolarmente vocata nei pressi del Lago di Piana degli Albanesi. Grazie alla presenza di questa [...]
Le Mandorle Siciliane: Tesoro della Valle dello Jato
Le mandorle siciliane sono un autentico simbolo della tradizione agricola e gastronomica dell'isola, rinomate in tutto il mondo per la loro qualità eccezionale. Tra i territori più vocati alla coltivazione [...]
La Vaconza dello Jato: Sapori Autentici della Sicilia
La vaconza della Valle dello Jato è una specialità siciliana che incarna la semplicità e la ricchezza della cucina tradizionale. Questo piatto, tipico della zona, è un omaggio ai [...]
La Cantina Di Bella tra Storia, Natura e Tradizione: Un Viaggio nel Cuore del Vino Siciliano
Immersa nel cuore della Sicilia, la cantina si trova in Contrada Feotto, nel comune di San Giuseppe Jato, su dolci colline che dal versante meridionale dei Monti di Palermo scendono [...]